Consulenza per operatori sanitari
Lo Studio offre a tutti gli operatori sanitari, ai medici dipendenti e in regime di libera professione, supporto e consulenza:
per orientarsi nella normativa che li riguarda con particolare attenzione all’aspetto giuridico-giudiziario, assicurativo e burocratico per conoscere ed approfondire le conseguenze che derivano da una richiesta di risarcimento, gli strumenti adatti a contrastarle anche in via preventiva e sotto il profilo economico e la cui comprensione aiuta a svolgere la professione in modo più sereno e consapevole.
Per informazioni inviare una mail all’indirizzo di posta law@studiolegalescozia.it oppure telefonare al numero 011 568 1880
Insieme ai professionisti dello Studio
il cliente potrà approfondire:
La tutela del medico in caso di richiesta danni del paziente
La richiesta inviata solo all’Ente ospedaliero o alla struttura privata. La richiesta inviata solo al medico. Il procedimento di mediazione. L’ATP: Accertamento Tecnico Preventivo. Ambito di validità della CTU. Il processo penale e il procedimento civile, differenze e finalità. La chiamata in causa dell’assicurazione. La transazione e il patteggiamento in corso di causa. La sentenza. L’impugnazione.
Per informazioni inviare una mail all’indirizzo di posta law@studiolegalescozia.it oppure telefonare al numero 011 568 1880
I requisiti di una polizza assicurativa completa.
La polizza personale e i suoi limiti: la franchigia, lo scoperto, il secondo rischio.
La polizza ospedaliera e quella della struttura privata. La colpa grave. I rapporti tra assicurazione personale e assicurazione dell’Ente ospedaliero. La denuncia del sinistro.
Per informazioni inviare una mail all’indirizzo di posta law@studiolegalescozia.it oppure telefonare al numero 011 568 1880
La tutela del medico nei confronti della struttura pubblica e privata
La gestione della richiesta di risarcimento. La Tutela legale e tecnica del medico dipendente da parte dell’azienda: pro e contro. L’invito a dedurre della Corte dei Conti per danno erariale: ambito, termini e conseguenze. L’attività in intramoenia: differenze. L’attività in casa di cura privata: l’azione di regresso ex art. 2055 c.c. e i riflessi economici.
Per informazioni inviare una mail all’indirizzo di posta law@studiolegalescozia.it oppure telefonare al numero 011 568 1880